Area Covid-19
NUMERO VERDE REGIONALE 800.90.96.99
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19, 31/12/2022
CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19 IN AMBITO SCOLASTICO
circolare_contrasto_covid_22-23_.pdf
contrasto_diffusione_covid_22-23_.pdf
RI-ENTRIAMO
SICUREZZA
Circolari e disposizioni organizzative relative alla Sicurezza a.s. 2020/2021
Atti della scuola
REGOLAMENTO E PATTO DI CORRESPONSABILITA'
https://www.icluigiperna-dantealighieri.edu.it/regolamenti-di-istituto/
Corso informativo per Famiglie Regole e consigli anticovid (video)
Circolare 055 - Ordinanza relativa agli alunni e studenti con patologie gravi o immunodepressi ai se
Circolare 054 - Individuazione "contatti stretti" in caso di positività accertata al SARS-CoV-2
Organigramma e referenti
Protocollo: 10335/2020 del 09/09/2020
Circolari e informative
Informativa del D.S., circa le disposizioni, obblighi e preclusioni per il contenimento del contagio Covid- 19 ai fini delle attività didattiche con svolgimento in presenza. Attuazione delle misure di prevenzione della diffusione del Coronavirus.
Protocollo: 11576/2020 del 23/09/2020
Protocollo: 9280/2020 del 31/08/2020
Protocollo: 8557/2020 del 21/08/2020
Protocollo: 6371/2020 del 09/06/2020
Atti del CTS
CIRCOLARE 206- Comunicazione del Commissario straordinario per l'emergenza Covd-19, Domenico Arcuri
Protocollo: 8548/2020 del 21/08/2020
CIRCOLARE 205 - Indirizzi per l'effettuazione su base volontaria dei test sierologici sul personale
VERBALE N. 104 del CTS del 31 agosto 2020
Normativa
Sul sito del Ministero dell’Istruzione è attiva un’apposita sezione con tutti i documenti e i materiali utili per le scuole, per il personale e anche per le famiglie, per la ripresa di settembre e la partenza dell’anno scolastico 2020/2021.
F.A.Q.
Disponibili sulla pagina web, i documenti del Ministero, quelli del Comitato Tecnico-Scientifico per l’emergenza relativi al settore Scuola, i link alle pagine degli Uffici Scolastici Regionali, le risposte alle domande più frequenti pervenute al Ministero.
Art. 2087 del codice civileL’IMPRENDITORE È TENUTO AD ADOTTARE NELL’ESERCIZIO DELL’IMPRESA LE MISURE CHE, SECONDO LA PARTICOLARITÀ DEL LAVORO, L’ESPERIENZA E LA TECNICA, SONO NECESSARIE A TUTELARE L’INTEGRITÀ FISICA E LA PERSONALITÀ MORALE DEI PRESTATORI DI LAVORO
LEGGE 5 giugno 2020, n. 40 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali. (20G00060) (GU Serie Generale n.143 del 06-06-2020)
«Art. 29-bis (Obblighi dei datori di lavoro per la tutela contro il rischio di contagio da COVID-19). - 1. Ai fini della tutela contro il rischio di contagio da COVID-19, i datori di lavoro pubblici e privati adempiono all'obbligo di cui all'articolo 2087 del codice civile mediante l'applicazione delle prescrizioni contenute nel protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto il 24 aprile 2020 tra il Governo e le parti sociali, e successive modificazioni e integrazioni, e negli altri protocolli e linee guida di cui all'articolo 1, comma 14, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, nonche' mediante l'adozione e il mantenimento delle misure ivi previste. Qualora non trovino applicazione le predette prescrizioni, rilevano le misure contenute nei protocolli o accordi di settore stipulati dalle organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente piu' rappresentative sul piano nazionale».
La sezione sarà costantemente aggiornata.