LA STORIA
L’Istituto Comprensivo “ Luigi Perna - Dante Alighieri” e’ nato nel settembre 2012, per effetto di dimensionamento, dall’unione di tre scuole : la scuola dell’infanzia e la scuola primaria appartenenti al VI Circolo Didattico "L. Perna" e la scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri”.
Dal 2012 si è aperta così una nuova fase dell’istituzione scolastica che è stata chiamata a costruire l’Istituto Comprensivo , non solo come necessità amministrativa, ma come progetto pedagogico. Un progetto che ha visto i docenti impegnati in attività costanti di continuità tra i tre ordini. Il lavoro di riflessione già avviato sulle competenze e sulle NI, è stato orientato verso la definizione di un curricolo verticale.
Da sottolineare l’attenzione condivisa da tutti i docenti dell’Istituto alle tematiche dell’inclusione e dell’accoglienza , pertanto la fiducia di cui le scuole già godevano nel contesto socio-culturale si è rafforzata.
La definizione del POF unitario dell’Istituto Comprensivo a partire dalla progettualita’ delle due anime confluite nel nuovo Istituto, la costruzione del curricolo verticale, l’organigramma in cui i Collaboratori e le Funzioni strumentali collaborano in verticale, la costante attenzione alla formazione e all’aggiornamento, sono tutti elementi che hanno permesso la nascita di un Comprensivo che si presenta con un progetto unitario, non annullando le specificita’ degli ordini di scuola, ma anzi valorizzando la discontinuità nella continuità.