Ricerca Avviata

Organigramma e funzionigramma

Organigramma e funzionigramma

L’ORGANIGRAMMA consente di descrivere l’organizzazione complessa dell’Istituzione Scolastica dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l’unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità.

DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa Amalia Carbone

Area Didattica:
COLLEGIO DOCENTI
DIPARTIMENTI
COMMISSIONI
CONSIGLI DI CLASSE

Area Gestionale:
CONSIGLIO ISTITUTO
GIUNTA ESECUTIVA
COMITATO VALUTAZIONE
ORGANO DI GARANZIA

Area Sicurezza:
RESPONSABILE S.P.P.

MEDICO COMPETENTE
R.L.S.
ADDETTI PRIMO SOCCORSO
ADDETTI ANTINCENDIO

Con il Dirigente Scolastico collaborano:

Primo e secondo collaboratore (docenti)

DSGA
cui fanno capo gli Assistenti Amministrativi ed i Collaboratori Scolastici

COADIUTORI ex art. 1, c. 83 della legge 107/2015

FUNZIONI STRUMENTALI

AREA PTOF

ORIENTAMENTO E TERRITORIO

BENESSERE ORGANIZZATIVO

 

Il FUNZIONIGRAMMA costituisce la mappa delle interazioni che definiscono il processo di governo del nostro Istituto con l’identificazione delle deleghe specifiche per una governance partecipata.

L’ Organigramma e il Funzionigramma consentono di descrivere l’organizzazione complessa del nostro Istituto e di rappresentare una mappa delle competenze e responsabilità dei soggetti e delle specifiche funzioni.

Il Dirigente Scolastico, gli organismi gestionali (Consiglio di Istituto, Collegio Docenti, Consigli di Intersezione, Interclasse, Consigli di Classe), le figure intermedie (collaboratori, funzioni strumentali, responsabili di plesso e DSGA), i singoli docenti operano in modo collaborativo e s’impegnano con l’obiettivo di offrire agli alunni un servizio scolastico di qualità.

Le modalità di lavoro, quindi, si fondano sulla collegialità, sulla condivisione e sull’impegno di ciascuno, nel riconoscimento dei differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale.

Il Funzionigramma costituisce la mappa delle interazioni che definiscono il processo di governo del nostro Istituto con l’identificazione delle deleghe specifiche per una governance partecipata.

È definito annualmente con provvedimento dirigenziale e costituisce allegato del PTOF. In esso sono indicate le risorse professionali assegnate all’Istituto scolastico con i relativi incarichi. Corrisponde alla mappa/matrice CHI – FA- COSA – IN RELAZIONE A CHI.

Si differenzia dall’organigramma poiché alla semplice elencazione dei ruoli dei diversi soggetti, aggiunge anche una descrizione dei compiti e delle funzioni degli stessi.